Percorso pagina:
Articoli di ufficio servizi sociali
OPENDAY ASILO NIDO “LA MIMOSA DEI BIMBI” E APERTURA ISCRIZIONI PER L’A.S. 2021-2022
SABATO 10 APRILE le educatrici dell’Asilo Nido Comunale saranno a disposizione delle famiglie per visitare i locali e ricevere informazioni sul servizio, previo appuntamento al n. 3471367941.
DAL 12 APRILE AL 17 MAGGIO 2021 è possibile presentare domanda di iscrizione al nido per l’anno scolastico 2021-22, inviando il modulo compilato all’indirizzo serviziscolastici@comune.pieveligure.ge.it.
Per informazioni su orari e tariffe è possibile contattare l’ufficio servizi sociali e scolastici a mezzo mail o telefonando al n. 0103461127
In allegato modulo di domanda.
…BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI UN ALLOGGIO A CANONE AGEVOLATO DESTINATO AD ANZIANI ULTRA65ENNI RESIDENTI NEL COMUNE DI PIEVE LIGURE
In allegato il bando indicante i requisiti e le modalità di partecipazione e la domanda.
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: venerdi 7 maggio ore 12
…Modalità di prenotazione vaccini per persone con meno di 80 anni
Si informa che il Comune di Pieve Ligure ha completato il primo ciclo di vaccinazione in favore di tutti i suoi residenti ultra 80enni che hanno aderito alla campagna vaccinale, e sta procedendo con la somministrazione delle 2° dosi. Per quanto attiene le altre fasce di età occorre consultare il sito https://www.regione.liguria.it/homepage/salute-e-sociale/info-vaccini.html#disabili ove sono indicate le modalità di prenotazione per ciascuna categoria. Il sito è in costante aggiornamento.
…
VACCINAZIONI OVER 80 – VACCINO PFIZER BIONTECH COVID-19
A seguito delle numerose richieste di chiarimenti pervenute, si conferma che il vaccino utilizzato per le vaccinazioni dei residenti pievesi ultra 80enni è il vaccino “PFIZER bioNTech Covid 19” di cui si allega nota informativa trasmessa dalla ASL 3.
…INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI VACCINI PER PERSONE CON MENO DI 80 ANNI
Si ricorda che il Comune di Pieve Ligure contatta le persone con più di 80 anni di età per prenotare loro il vaccino. Per le persone con meno di 80 anni vulnerabili o ultravulnerabili sarà il medico di medicina generale a gestire la prenotazione. Cliccare sul seguente link per consultare le modalità di prenotazione e vaccinazione per ciascuna fascia di età e per verificare quali sono i soggetti considerati “vulnerabili” o “ultravulnerabili”
https://www.regione.liguria.it/homepage/salute-e-sociale/info-vaccini.html
…
- « Precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- 14
- Successivo »