Si comunica che la Biblioteca “Il Treno di Carta” sarà chiusa al pubblico nei giorni
venerdì 18 aprile 2025 – lunedì 21 aprile 2025 – venerdì 25 aprile 2025
giovedì 1 maggio 2025 – lunedì 2 giugno 2025
(Vedere locandina allegata)…
Menù superiore:
Percorso pagina:
Si comunica che la Biblioteca “Il Treno di Carta” sarà chiusa al pubblico nei giorni
venerdì 18 aprile 2025 – lunedì 21 aprile 2025 – venerdì 25 aprile 2025
giovedì 1 maggio 2025 – lunedì 2 giugno 2025
(Vedere locandina allegata)…
Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento dei Referendum, ed i familiari con loro conviventi, potranno partecipare al voto per corrispondenza organizzato dagli uffici consolari italiani (legge 459 del 27 dicembre 2001, commi 1 e 2 dell’art. 4-bis e successive modificazioni), ricevendo la scheda al loro indirizzo all’estero.
Per partecipare al voto all’estero, questi elettori dovranno – entro il 7 maggio 2025 – inviare AL COMUNE d’iscrizione nelle liste elettorali un’apposita richiesta utilizzando il modulo allegato.
È possibile presentare domanda di iscrizione all’asilo nido di Pieve Ligure fino alle ore 12 del 23 maggio 2025, mediante consegna a mano o trasmissione via mail all’indirizzo: assistenzasociale@comune.pieveligure.ge.it allegando un documento di identità del dichiarante e, se inferiore a € 20.000, l’attestazione ISEE anno 2025.
L’asilo nido è aperto tutti i giorni dalle 8.00 alle 17.30, con possibilità di orario integrativo dalle 07.30.
È possibile frequentare a tempo pieno o a tempo parziale, sia orizzontale (tutti i giorni fino alle 13.30) sia verticale (3 giorni dalle 8.00 fino alle 17.30).
In allegato è possibile scaricare il modulo di …
Gli elettori residenti all’estero (Aire) votano, di regola, per corrispondenza in occasione di referendum. Hanno comunque facoltà di votare in Italia, nel proprio Comune di iscrizione nelle liste elettorali.
Per esercitare questa facoltà. entro e non oltre il 10 aprile 2025 , gli elettori residenti all’estero devono far pervenire per posta o consegnare a mano al Consolato di riferimento nel territorio in cui risiedono, una apposita comunicazione, che si allega, in cui dichiarano di voler esercitare il diritto di voto nel Comune italiano di iscrizione nelle liste elettorali.
L’Ufficio elettorale presente al piano terra della sede comunale è a disposizione …