Menù superiore:


sfondo testata


Percorso pagina:


Articoli di Adriana Cavallo

11/04/2022

BORSE DI STUDIO-VOUCHER

La Regione, in applicazione del decreto legislativo n. 63/2017, disciplina le borse di studio riferite al sistema nazionale di voucher da erogarsi agli studenti iscritti agli Istituti della scuola secondaria di secondo grado residenti in Liguria nell’anno scolastico 2021/2022 e in possesso dell’attestazione ISEE non superiore ad euro 15.748,78

Le richieste di Borsa di studio – Voucher devono essere compilate ed inoltrate, come da modalità allegate, a partire dal 6 aprile 2022 ed entro e non oltre il 31 maggio 2022.

Deve essere presentata una domanda per ciascun figlio.

Prima della presentazione della domanda, che può essere inoltrata solo

Condividi questo articolo:

07/04/2022

ATTIVITA’ DI DOPO SCUOLA

Proseguono dalle ore 12:30 alle 16:30 le attività del:

  • PROGETTO DOPOSCUOLA Mercoledì
  • PROGETTO INGLESE Venerdì

Per chi fosse interessato, scaricare il Modulo allegato 

 

Condividi questo articolo:
Condividi questo articolo:

07/03/2022

Attivazione iscrizioni online mensa anno scolastico 2022/2023

In allegato il documento informativo per poter effettuare l’iscrizione al servizio mensa per il prossimo anno scolastico

Condividi questo articolo:
Condividi questo articolo:

03/03/2022

ANF e assegni familiari: le novità dal 1° marzo 2022

Il decreto-legge 8 giugno 2021, n. 79 ha previsto l’erogazione su base mensile di un Assegno temporaneo per figli minori, per i nuclei familiari che non avessero già diritto all’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF).

Successivamente, il decreto legislativo 29 dicembre 2021, n. 230 ha istituito, dal 1° marzo 2022, l’Assegno unico e universale per i figli a carico.

Con la circolare INPS 28 febbraio 2022, n. 34, l’Istituto fornisce le prime istruzioni in relazione agli effetti che l’introduzione dell’Assegno unico produce sulla disciplina dell’Assegno per il Nucleo Familiare e degli assegni familiari, …

Condividi questo articolo:

07/12/2021

Registro Unico Nazionale del Terzo Settore

Il Registro Unico Nazionale del Terzo settore (RUNTS) – previsto dall’articolo 45 del Codice del Terzo settore – è destinato a sostituire i registri delle Associazioni di promozione sociale (APS), delle organizzazioni di volontariato (ODV) e l’anagrafe delle Onlus previsti dalle precedenti normative di settore.

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 269 dell’11 novembre 2021 è stato pubblicato il comunicato che individua alla data del 23 novembre 2021 l’avvio del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)

 

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

COMUNICATO

 

Con decreto n. 561 del 26 ottobre 2021 del direttore generale del Terzo settore e …

Condividi questo articolo:



Comune di Pieve Ligure - Via Roma 54 - 16031 Pieve Ligure (GE) - Tel. 010.346.22.47 - P.IVA 00770800100 - CF 83003730104 - PEC: comune.pieveligure@pec.it

Sito realizzato con "Amministrazione Accessibile", il tema Wordpress per la Pubblica Amministrazione e gli Enti non profit.