Percorso pagina:
Articoli di Adriana Cavallo
Contributi straordinari alle famiglie per Emergenza COVID-19
La Regione Liguria ha approvato la misura “Contributi straordinari di sostegno per l’accudimento dei figli al di sotto dei quindici anni durante il periodo di sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado per emergenza covid-19”
Possono presentare richiesta di contributo i nuclei familiari, in persona di uno dei genitori residente in Liguria, impossibilitati ad accudire direttamente i figli nel periodo di sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado per emergenza covid-19. Entrambi i genitori (o il genitore unico nel caso di nuclei monogenitoriali) devono essere impegnati …
MODULO AUTODICHIARAZIONE – AGGIORNAMENTO 23.03.2020
È disponibile IN ALLEGATO il nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti, modificato sulla base delle nuove disposizioni introdotte dal dpcm 22 marzo 2020.
…MODULO AUTODICHIARAZIONE – AGGIORNAMENTO
Con circolare del Ministero dell’Interno n. 555 DOC/C/DIPS/FUN/CTR/1425/20 è stato aggiornato il modello di autocertificazione. In allegato il nuovo documento.
…Parcheggi gratis a Genova
Sospeso il pagamento della sosta per le auto nelle aree blu e isole azzurre gestite da Genova Parcheggi. “Questa scelta come Comune di Genova è stata presa per cercare di snellire l’afflusso di persone che usano i mezzi pubblici” ha spiegato il vicesindaco Stefano Balleari.
Ma, per poterne usufruire, bisogna mostrare sul cruscotto il modulo con l’autocertificazione che spiega il motivo dello spostamento, consapevole delle conseguenze penali in caso di dichiarazioni false.
I parcometri saranno comunque in funzione, con obbligo di pagamento, per chi non esporrà l’autocertificazione.
Per andare incontro quindi alle comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di …
RACCOMANDAZIONI
Si ricorda che l’Ordinanza “Misure per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”, impone a tutte le persone l’osservanza di misure di prevenzione rivolte alla tutela della salute pubblica.
Si raccomanda vivamente di evitare di recarsi presso gli studi medici se non in casi strettamente indispensabili ed indifferibili.
In caso di bisogno contattare telefonicamente il Medico di Medicina Generale MMG e non creare affollamenti in locali ed in luoghi
Si invita la cittadinanza alla calma, al grande senso civico e ad attenersi alle indicazioni delle autorità sanitarie. Grazie
…
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 15
- Successivo »