Modalità operative per la fatturazione e informazioni per i librai/cartolibrai
Ogni esercente, per la consegna e la fatturazione delle cedole librarie dovrà:
– ritirare la cedola dal genitore o legale rappresentante del minore e consegnare in cambio i libri di testo
– controllare che tutte le cedole siano compilate e firmate in ogni parte
– verificare la rispondenza in rif.to al D.M. 122/01.04.2021 (all.): Decreto di determinazione dei prezzi di copertina dei libri di testo della scuola primaria per l’anno scolastico 2021/2022
– compilare la fattura pro-forma (all.) da consegnare con le cedole, il DURC e la certificazione sulla tracciabilità dei flussi finanziari (per consegnare fattura proforma, cedole e documenti allegati prendere appuntamento con ufficio protocollo al n. 010-3460861)
Successivamente l’Ufficio Diritto allo Studio , darà riscontro di tutte le verifiche, ivi compresa la residenzialità di ciascun alunno.
Si invita a prestare particolare attenzione alla rispondenza dei dati contenuti nella fattura trasmessa elettronicamente (DM n.55/03.04.13) con quanto controllato e riscontrato con l’Ufficio, poiché, in caso di erronea fatturazione, verrà richiesta l’emissione di nota di credito o nota di addebito a correzione.
La documentazione relativa alla tracciabilità dei flussi finanziari delle cartolerie che hanno già fatturato gli anni precedenti, è già in possesso dell’Ufficio Diritto allo Studio.
Solo in caso di variazione / nuovi esercenti, è indispensabile darne immediata comunicazione (all. Mod.)
NON OCCORRE CIG – IL CODICE UNIVOCO UFFICIO E’ KIIV5R